La Timeline perfetta per un Elopement sul Lago di Como

 

Un elopement sul Lago di Como è un sogno che diventa realtà per le coppie in cerca di un'esperienza di matrimonio romantica e intima. Con i suoi paesaggi mozzafiato, i suoi incantevoli borghi e le sue ville lussuose, questa perla italiana offre lo sfondo perfetto per il vostro giorno speciale.

Pianificare la giusta tempistica vi permetterà di sfruttare al meglio il vostro elopement senza fretta.

Ecco una guida per creare la timeline perfetta, che preferiate un’esperienza breve e romantica o di un'intera giornata.

elopement lake como

1. Considera il momento migliore della giornata

La bellezza naturale del Lago di Como si apprezza al meglio nella luce soffusa dell'alba o nelle tonalità dorate del tramonto.

Un elopement al mattino offrono tranquillità, con meno folla e un'atmosfera fresca e serena.

Un elopement al tramonto creano un'atmosfera magica e romantica, soprattutto se si desiderano ritratti da sogno al tramonto.

A seconda della stagione, l'alba può essere intorno alle 6-7 del mattino, mentre il tramonto varia tra le 17 e le 21.

 

2. Scegli la tua posizione ideale

Dalle ville iconiche come Villa del Balbianello ai pittoreschi borghi come Varenna o Bellagio, il Lago di Como offre innumerevoli luoghi mozzafiato per la vostra cerimonia e i vostri ritratti.

Se state pianificando un breve matrimonio, considerate una singola location con paesaggi diversi.

Per un'esperienza di un'intera giornata, combinate diverse location per includere gite in barca, viste panoramiche e tesori nascosti.

3. Pianifica la cerimonia e le promesse

Un elopement permette una cerimonia intima e personalizzata.

Che abbiate un officiante o che vi promettiate di scambiarvi i voti in privato, pianificate un orario che si adatti all'illuminazione e all'ambientazione che avete scelto.

Per un elopement veloce, uno scambio di voti di 10-15 minuti seguito da una sessione fotografica è l'ideale.

Per un'esperienza più lunga, considerate l'aggiunta di un brindisi celebrativo, una cena privata o un primo ballo.

 

4. Aggiungi un giro in barca

Un giro in barca sul Lago di Como aggiunge un tocco di romanticismo e avventura.

Che si tratti di una classica barca Riva in legno o di un traghetto privato, potrete ammirare panorami mozzafiato e catturare momenti indimenticabili.

Un giro in barca di 30 minuti è perfetto.

 

Il Lago di Como offre la cornice perfetta per una fuga d'amore indimenticabile.

Che scegliate un evento breve e intimo o un'avventura di un giorno intero, pianificare con cura i vostri momenti vi permetterà di assaporare ogni momento.

Con location meravigliose, panorami mozzafiato e un tocco di romanticismo italiano, il vostro elopement sarà a dir poco magico.


Ecco un’esempio di una timeline per un Elopement

Timeline 1 — 4/5 Ore

15:00 – Preparazione in hotel o villa

16:30 – First look

17:00 – Scambio delle promesse

17:30 – Foto di coppia in location

18:30 – Giro in barca sul lago

19:00 – Brindisi, prima di una cena intima

 

Quindi, se state pensando di fuggire sul Lago di Como, assicuratevi di avere un fotografo che possa catturare il vostro momento intimo e aiutarvi con la programmazione!

Contattami
 
elopement lake como
 
Luca Pelucchi

I am a Professional Photographer specialized in telling stories, with delicacy and elegance.

Invisible and discreet, I will always be ready to seize that

moment that will remain forever frozen in time and memory.

https://lucapelucchi.com/
Previous
Previous

Villa Cipressi: Una location da sogno per matrimoni sul Lago di Como

Next
Next

5 Step per Pianificare il Matrimonio dei tuoi Sogni